Il Centro Culturale Il Sentiero dell’Anima e Le Edizioni del Rosone,
con il patrocinio della “Fondazione dei Monti Uniti di Foggia” e la “Fondazione Pasquale e Angelo Soccio”
indicono la XIX Edizione (2023) del Concorso di Poesia
Tel. 328 098 8407
Il Centro Culturale Il Sentiero dell’Anima e Le Edizioni del Rosone,
con il patrocinio della “Fondazione dei Monti Uniti di Foggia” e la “Fondazione Pasquale e Angelo Soccio”
indicono la XIX Edizione (2023) del Concorso di Poesia
Per ogni edizione le poesie premiate oltre ad un premio in denaro, vengono interpretate artisticamente, pirografate a fuoco ed installate lungo il sentiero. In aggiunta una antologia poetica cartacea contenente le poesie premiate viene stampata e distribuita.
poesia edita in lingua e dialetto Primo premio: “Davanti ai Visigoti” – Maurizio Benedetti.
poesia inedita in lingua e dialetto Primo premio: “.Borgo antico” – Gino Tagarelli
poesia riservata ai giovani autori Primo premio ex-aequo: “Non è facile” – II A dell’I. C. “Ungaretti – M. T. di Calcutta” Manfredonia (FG) Plesso Zapponeta, “Non è facile” – Angela Pia Lamedica e Marianna Pia Lamedica della I A – I. C. “Via P. Nenni” Torremaggiore (FG), “Vecchio terrore” – Michele Longo della II A – I. C. “S. G. Bosco – De Carolis” San Marco in Lamis (FG)
poesia edita in lingua e dialetto Primo premio: “C side” – Cosimo Rotolo.
poesia inedita in lingua e dialetto Primo premio: “Pregami” – Francesco Paolo Maria Giuliani.
poesia riservata ai giovani autori Primo premio ex-aequo: “Un sonetto per Dante” – Raffaela De Luca, “Un passo dal Paradiso” – Antonio Ricucci, Simone Santoro, “Lettera al sommo poeta” – Alessia Argentino.
poesia edita in lingua e dialetto Primo premio: Passato e presente – poesie (1960 – 2016)- Anna Maria Colletti.
poesia inedita in lingua e dialetto Primo premio: La scopro viva – Elisabetta Liberatore
poesia riservata ai giovani autori Primo premio ex-aequo: Cammino – Tommaso Ciociola; Umanità – Antonio Giuseppe Pepe; La scuola in una stanza – Rayan Rihani.
poesia edita in lingua e dialetto Primo premio: “Bagagli al seguito ” di Antonella Corna;
poesia inedita in lingua e dialetto Primo premio ex aequo: “Angelino” di Pozzo Regina Loredana; “Vénte liggìteme” di Totta Michele;
poesia riservata ai giovani autori Primo premio ex-equo:
poesia edita in lingua: Primo premio: “Sogno” dalla silloge Complanare Esr di Renzo Piccoli;
poesia inedita in lingua: Primo premio: “Sibilo del pensiero” di Roberta Lucchini ;
poesia inedita in dialetto: Primo premio: “Figghie mije ” di Giuseppe Mazzamurro;
poesia riservata ai giovani autori Primo premio ex-equo: “Insieme ci sarà” della Scuola Secondaria di I grado – I. C. “Giovanni XXIII” Monte Sant’Angelo; “Basta Poco” di Cecilia Gatta –Scuola Secondaria di I grado – I. C. “Dante – Galiani” San Giovanni Rotondo (Fg); “Petali d’innocenza” di Luigi Sabatino – Scuola Secondaria di I grado – I. C. “S. G. Bosco – De Carolis” San Marco in Lamis (Fg); “Glorosi Guerrieri” di Domenico Verdini – Scuola Secondaria di I grado – “Padre Pio” Torremaggiore (Fg).
poesia edita in lingua: Primo premio: “A mani nude” di Antonia Torchella;
poesia inedita in lingua: Primo premio: “Rosa canina” di Maria Rosaria Surico;
poesia inedita in dialetto: Primo premio: “L’addòure u ppene” di Libera Filomena Taronna;
poesia riservata ai giovani autori: Primo premio ex-equo: “Li Fracchie” di Giovanni Stridente; “La mia terra” di Riccardo Di Rocco; “Perla di Puglia” di Martina Bisogni.
poesia edita in lingua: Primo premio: “Il mio delta e dintorni” di Colomba di Pasquale;
poesia inedita in lingua: Primo premio: “Per te” di Silvio Straneo;
poesia inedita in dialetto: Primo premio: “Indo ù paese” di Stefania Volpe;
poesia riservata ai giovani autori: Primo premio ex-equo: “Il calice” di Pio Pelosi; “La mia città” di Manuel Russo; “Giorno” di Andrea Dal Maso.
poesia inedita in lingua: Primo premio: “Ni tuoi occhi” di Sandro Palumbo;
poesia inedita in dialetto: Primo Premio: “Quiste è u munne” di Teodoro de Cesare;
poesia riservata ai giovani autori: Primo premio ex-equo: “I Fanti” di Aniello Nardella; “Pace e guerra” di Salvatore Perna; “Corro” di Matteo Pio Lotto.
poesia edita in lingua: Primo premio: Senza titolo da “Fragili splendori” di GiannaCavarretta;
poesia inedita in lingua: Primo premio: In cerca d’amore di Silvana Santoro;
poesia riservata ai giovani autori: Primo premio ex-equo: L’anima profonda di Deborah Fanelli; Il vento della pace di Aniello Nardella; Il mio paese di Carolina Tancredi; Clara di Lucia Gambatesa; Che senso avrà il sole? di Mario Ungaro.
poesia edita in lingua Primo premio: Fra le forme del tempo con la poesia “Pagine leggere” di Mirella Romagnoli
poesia inedita in lingua Primo premio: Senza titolo di Giusi Fontana
poesia edita in lingua: Primo premio: volume di poesie “Respirando il mare” di Teresa di Maria;
poesia inedita in lingua: Primo premio: Partenza da Lucera di Lia Grasso;
poesia riservata ai giovani autori: Primo premio ex-equo: Con occhi che non vedono più di Suman De Toma; La notte di Raffaella La Sala; Il tuono di Michele Matarangolo; Di giorno e di notte di Pasquale Terlizzi; La precipitosa natura di Francesco Tardio; Il contadino di Eva Nardella.
poesia edita in lingua: Primo premio: dal volume “In cammino”, la poesia “Mi sembra rivedere” di Gaetano Caricato;
poesia inedita in lingua: Primo premio: “La pioggia” di Chantal Mazzacco;
poesia edita in dialetto: Primo Premio: dal volume “Chiddi sì ca èrunu tièmpi”, la poesia “Nu pinzieru ra mènti” di Salvatore Paolino;
poesia riservata ai giovani autori: Primo premio ex-equo: “La foto” della classe II F S.M.S. G. Garibaldi, Trinitapoli; “L’Italia unita” di Giuliana di tonno, “Per la mamma” di Michele Mescia.
poesia edita in lingua: Primo premio: “Alla clessidra c’è rimedio” di Marcello Ariano; “Animamante” di Francesca di Castro;
poesia edita in dialetto: Primo premio: “Come ce ‘mpizza la cèreva” di Luigi Ianzano;
poesia riservata ai giovani autori: Primo premio ex-equo: “Noi” di Armando Schiavone, “Passeggiando confuso” di Vito Ricchiuto, “Il tempo dimezzato” di Miriam de Michele; “Un seme di pesco” di Paola Romano.
poesia edita in lingua: Primo premio: Rileggo poesie da “Labirintismo” di Mauro Montacchiesi;
poesia inedita in lingua: Primo premio: Oltre il nero di Angela Catolfi;
poesia inedita in dialetto: Primo premio: ’Nu fjore n’zine di Mimmo La Viola;
poesia riservata ai giovani autori: Primo premio-ex aequo: Sweet poems of your days di Antonio D’Adamo; La mia città di Michele Quatraro; Inverno di Michele Arcangelo Falco; La vita e l’infinito di Vito Gervasio.
poesia edita in lingua: Primo premio: Maggio da “Riflessioni sulla vita” di Stefano Tonelli;
poesia inedita in lingua: Primo premio: Padre Pio: ritorno dall’infinito di Giovanni Scarale;
poesia riservata ai giovani autori: Primo premio-ex aequo: Un lavoro d’oro di Paolo Di Corato; Il sole di Elsa Pia Lariccia; Piove di Stefania Gargano; Madonna Nera di Antonella Petrillo.
poesia edita in lingua: Primo premio: “Labirinti” di Gianna Sallustio;
poesia inedita in lingua: Primo premio: “Notte” di Federica Sciandivasci;
poesia riservata ai giovani autori: Primo premio ex-equo: “Natale a Candela ” di Lorenzo Carrillo; “Nostalgia dei tepi dorati” di Gianluca Grazioli; “Viaggi nei ricordi ” di Sante Troia; “Immagino…” di Sabetta Alessia.
poesia edita in lingua: Primo premio ex aequo: “Terr’amara” di Michele Russo, Vitale edizioni; “Elena cantò sotto le porte Scee – Poesie semplici -” di Valentina Di Stefano, Prometheus;
poesia inedita in lingua: Primo premio: Rondini di Francesca Legnani;
poesia inedita in dialetto: Primo premio: “Pianto” di Gabbriella Maddalena Macidi;
poesia riservata ai giovani autori: Primo premio: La Fisarmonica di Lorella Leone; Segnalazione: “ode al panonne- il soffione” di Miriam Daklhalla.
poesia edita in lingua: Primo premio: “Beatles” di Sergio D’Amaro; “Il cortile antico” di Giulio De Niro; “Radici d’infinito” di Maria Teresa Savino;
poesia inedita in lingua: Primo premio: “Sul filo dell’ombra” di Scilla Cavaliere”;
poesia riservata ai giovani autori: Primo premio: “La mattina” di Luigia Altieri.